- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Concerti Milano
- » John Zorn

Attenzione: evento scaduto!




Nel novembre 1992 John Zorn, oggi il più celebrato compositore americano, registra l'album Kristallnacht, una suite di sette composizioni che fanno riferimento alla Notte dei cristalli, il pogrom condotto dai nazisti nella notte tra il 9 e 10 novembre 1938 in tutta la Germania. Partendo da questa composizione, Zorn ha iniziato ad esplorare la propria eredità ebraica e ad interessarsi ai generi musicali di questa tradizione. Nei tre anni successivi ha composto una serie di circa 200 pezzi, che fondono la musica tradizionale ebraica con il jazz; i titoli stessi di queste composizioni sono in lingua ebraica. Questa raccolta di pezzi è conosciuta come Masada. Il quartetto originale che la interpretava era composto da John Zorn al sassofono, Dave Douglas alla tromba, Greg Cohen al contrabbasso e Joey Baron alle percussioni. Nel 2004 Zorn ha iniziato la composizione di una seconda serie di pezzi Masada, intitolandola Masada Book Two, Book of Angels. A questa nutrita serie di composizioni è dedicato il concerto, in cui dodici fra i più importanti e celebri collettivi di improvvisatori sulla scena newyorkese - da Medeski, Martin & Wood a Marc Ribot, Jamie Saft, Dave Douglas, Erik Friedlander - presentano la loro interpretazione delle composizioni zorniane.
Articoli in evidenza
-
Betty Poison la band italiana che piace ai te...
Intervista a Nunzio Falla, chitarrista dei Betty Poison, roc...
-
Biagio Antonacci gratis in piazza a Milano
Annuncio a sorpresa del cantautore che suonerà il 25 gennai...
-
Bruce Springsteen in concerto per l'Expo? Una...
Barley Arts smentisce la notizia apparsa su La Repubblica.