Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Cinema Auditorium di Milano a Milano, tutti gli spettacoli e la programmazione nella sale.
Teatri Milano

Auditorium

Largo Gustav Mahler - Milano
  • Tram 3
  • Bus 59
Servizi
Pagamento con VisaPagamento con MastercardPagamento con AmexAccesso disabili
Descrizione

Auditorium Milano

L’Auditorium di Milano è stato inaugurato il 6 ottobre 1999 da Riccardo Chailly alla guida dell’Orchestra Sinfonica e Coro di Milano Giuseppe Verdi con l’esecuzione della Sinfonia n.2 di Gustav Mahler Resurrezione. La sala, che costituisce la “casa della musica” dell’Orchestra, si è imposta in pochi anni come uno dei principali poli culturali della città.
L’Auditorium di Milano nasce dalla ristrutturazione della sala del Cinema Teatro Massimo, progettato da Alessandro Rimini nel 1939 e rimasto inattivo per molti anni. I lavori, resi possibili dall’intervento dell’imprenditore Agostino Liuni, sono stati realizzati su progetto dello Studio Marzorati.
La sala è stata pensata come uno spazio multifunzionale utilizzabile per diverse attività: concerti di musica sinfonica, corale e da camera, jazz e musica leggera; registrazioni con tecniche digitali di sonorizzazione, diffusione degli spettacoli attraverso TV satellitare e proiezioni di film su grande schermo.

Auditorium - Largo Gustav Mahler Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori

Ultime notizie