- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Camminar per parchi alle Cinque Terre!
Camminar per parchi alle Cinque Terre!
Del 09/03/2013 di Marina Caruso - Alla scoperta di un festival che unisce, nel nome della natura, arte, teatro e i sapori antichi della tradizione ligure
Marzo è il mese che tutti aspettavamo, perché sembra segnare la fine di un lungo inverno, perché la primavera bussa finalmente alle porte accompagnata da un pallido sole, ma soprattutto perché dodici passeggiate guidate, nel Parco nazionale delle Cinque Terre, aspettano tutti coloro che abbiano voglia di evadere dai grigiori delle grandi città.
Dall’ 1 al 31 marzo 2013 la Liguria ospita il Maritime Walking Festival (o Festival del Camminare nei Parchi), proponendo dodici diverse escursioni, naturalistiche, culturali ed enogastronomiche, con la presenza di guide turistiche e ambientali esperte e con il prezioso supporto delle GEV (Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia della Spezia) e del CAI della Spezia.
Nello specifico ecco il programma dei prossimi appuntamenti:
sabato 9 marzo
Un percorso a tappe da Vernazza a Monterosso, alla scoperta delle problematiche legate al paesaggio, alla sua valorizzazione e conservazione, guidato dagli abitanti del luogo che racconteranno le tecniche per mantenere la bellezza del paesaggio. La giornata proseguirà con una gita in barca a vela a cura dell’Associazione Progetto Mare.
domenica 10 marzo
Il pittore Francesco Vaccarone racconta le sue Cinque Terre assieme a Dario Cappellini, storico ideatore della Festa dei Pittori di Manarola.
sabato 16 marzo
In un itinerario che dal Santuario della Madonna di Soviore va fino a Vernazza, si andrà alla scoperta degli alberi monumentali, testimoni silenziosi di vicende umane e naturali, che da secoli affondano le loro radici nei sagrati dei santuari.
domenica 17 marzo
Da Manarola si sale a Volastra mediante un suggestivo percorso attraverso vigneti e oliveti, fino a raggiungere un giardino di limoni. All’arrivo all’albergo “Luna di Marzo” dimostrazione delle tecniche di preparazione e degustazione del limoncino, liquore tipico.
sabato 23 marzo
Da Manarola si giungerà a Riomaggiore, presso la Grotta dell’Eremita, dove si assisterà alla dimostrazione di creazione del pesto col mortaio con degustazione finale del prodotto, accompagnato da vino delle Cinque Terre.
domenica 24 marzo
Dalla località Telegrafo si percorre, a piedi il sentiero che scende al panoramico Santuario di Montenero fino a Riomaggiore. Al termine della passeggiata, presso il Ristorante Da U Cila, dimostrazione della preparazione delle frittelle di pesce e degustazione con vini delle Cinque Terre.
sabato 30 marzo
Una compagnia teatrale itinerante accompagnerà il percorso di camminatori nel borgo di Monterosso, con letture e storie ispirate ai luoghi e al senso del camminare. L’appuntamento prevede un trasferimento in gommone in collaborazione con il diving Cartura.
domenica 31 marzo
Una piacevole passeggiata che, da Fossola, conduce a Schiara alla scoperta delle bellezze e delle cantine di Tramonti. Lungo il cammino si potranno assaggiare i vini locali, descritti da un esperto sommelier.
L’intera area in cui verranno svolti gli incontri di arte e teatro, cucina e viticultura e le varie degustazioni, appartiene al sito UNESCO della Lista Patrimonio Mondiale dell’Umanità e regala un panorama mozzafiato fra i più famosi al mondo.
Non resta che partire alla volta delle Cinque Terre!