Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

L'anniversario di Spider Man
Notizie Milano

Buon compleanno Uomo Ragno!

Del 28/05/2012 di Redazione Milanolocali.it - Arrivato al suo 50esimo anniversario, anche Milano festeggia l'Uomo Ragno, il super eroe più amato di tutti i tempi

Sono passati 50 anni da quando Spider Man fece la sua prima comparsa nella serie Amazing Fantasy, e da allora è diventato uno dei supereroi più popolari di tutti i tempi. La mente di Stan Lee ebbe un’intuizione formidabile e a differenza di Batman e Superman, che dismessi i panni di paladini della giustizia si riconsegnavano a vite tranquille e normali, Spider-man era diverso perché è un “supereroe con super problemi”; tutto ebbe inizio quando un teenager secchione, tormentato dai bulli e sfortunato con le ragazze, viene morso da un ragno radiattivo e improvvisamente investito di una forza incredibile, della capacità di camminare sui muri, di un’agilità soprannaturale e di un “senso di ragno” che gli fa avvertire i pericoli incombenti.

Per Peter però la vita normale sembra più difficile rispetto a quando deve affrontare il dottor Octopus o Kingpin: oltre ad essere orfano dei genitori, è un fotografo free-lance costretto a sopportare le ingiurie del prepotente e avarissimo direttore J. Jonah Jameson, tanto che, spesso, non viene neppure stipendiato per le sue incredibili foto all'Uomo Ragno. Per sopravvivere a questi stenti e cercando di arrotondare il magro stipendio, diventa poi un ricercatore universitario.

E, così, ecco che l’intraprendente Peter deve fare i salti mortali non solo tra i palazzi, a caccia  dei super-criminali, ma anche nella vita quotidiana per arrivare alla fine del mese. Sono proprio i super-problemi insieme ai superpoteri, ad incuriosire moltissimi giovani lettori che si identificano facilmente con l'alter-ego di Spider-Man. Per gli amanti del genere allo spazio WOW si celebrerà questo intramontabile personaggio con le tavole originali firmate da autori internazionali come Steve Ditko, John Romita Sr e Giorgio Cavazzano

Categorie: Arte e cultura

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori