Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Brick Lane, Il mercatino cool di Londra
Notizie Milano

Brick Lane, il mercatino più pittoresco di Londra

Del 24/05/2012 di Redazione Milanolocali.it - Lontano dal caos della city londinese, il mercatino di Brick Lane è il nuovo simbolo della capitale inglese.

A Londra, una delle capitali più visitate al mondo, non c’è solo la regina, Piccadilly square e Buckingham palace, il bus rosso a due piani; fulcro e focolaio di importanti movimenti artistici, Londra è la city delle avanguardie e dell’innovazione dove il tempo scorre velocissimo, e dove non ci si finisce mai di stupire.

L’anima della città, la sua parte più viva la si trova soprattutto nei magnifici mercatini, parte pulsante della città; oltre al mercatino di Portobello, dove finisce la city e inizia la East End di Londra, Brick Lane oggi è diventato uno dei simboli della città. Un luogo da vedere, da sentire da odorare e da percepire; Brick Lane è il cuore multiculturale in continuo movimento, è un posto colorato e dai toni vibranti lontano dal caos della city.
Punto di arrivo per molti immigrati dal Banghladesh, la maggiore comunità del quartiere, è  stato da sempre un luogo di forti flussi migratori sia da parte degli ebrei e sia dagli ugonotti che scappavano dalla Francia. In questa cornice i  profumi di incensi e spezie della cucina anglo indiana, si integrano ad un' atmosfera più “cool” e creativa. Brick Lane è l’esempio emblematico delle nuove tendenze che nascono nella capitale: la ricerca e la rincorsa alle ultime mode, che poi si ripropongono in tutto il mondo.

La domenica quando ha luogo il mercatino, dalle 4 di mattina alle 2 del pomeriggio si può  veramente trovare di tutto: dalla frutta alle biciclette usate, ai dischi anni ’60, all’abbigliamento vintage. Anche  se non si ha voglia di comprare merita lo stesso andarci per guardare le persone e gli oggetti più strani in vendita, è il mercatino più pittoresco di Londra.

Oggi l’area è il nuovo angolo glamour dell’East London e accanto ai piccoli bar dove si mangia solo cibo organico e agli studi di designer indipendenti, i giovani riscoprono proprio qui la “movida” londinese! C’è l'ultra trendy caffetteria al numero 154 di Brick Lane, coffee@Brick Lane,  il 93 Feet East (150 di Brick Lane), gettonato per i concerti dal vivo e per i tre ambienti bar, stanza kitsch e pista da ballo; il Big Chilly Bar (nella traversa Dray Walk) sempre affollato di autentica 'urban life'; il disco-club Vibe Bar, dall'aria un po' decadente ma impreziosita dai noti graffiti cult alle pareti; qui si trovano tanti giovani che seguono le ultime tendenze, intenti a seguire i DJ dell'ultimo grido, le serate reggae o quelle della musica sperimentale.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori