Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Intervista alla wedding planner Anna Marinello
Notizie Milano

Anna Marinello e la professione di wedding planner

Del 08/04/2012 di Andrea L. Casiraghi - Intervista ad Anna Marinello, rinomata wedding planner italiana.

Il mestiere di wedding planner è una professione in larga parte importata dall'estero che, grazie a molti professionisti che da anni intraprendono questo lavoro, si sta rapidamente sviluppando anche in Italia. L'organizzazione di un matrimonio è un lavoro delicato, psicologico, profondamente in simbiosi con i gusti degli sposi, le richieste e le esigenze di persone che si approcciano ad uno dei momenti più importanti della vita. Proprio per questo ogni cosa deve essere studiata a tavolino, nulla deve essere lasciato al caso.

Da molti anni Anna Marinello è un'apprezzata e rinomata wedding planner italiana, Milano Locali l'ha intervistata.

Redazione: Come è nata l’idea di aprire una società di wedding planning?
Dopo aver vissuto negli Stati Uniti per alcuni anni ed aver visto che il 90 % degli sposi si rivolgeva a questa figura professionale che in Italia non esisteva.

R: La crisi è attuale e chi si sposa oggi deve da un lato organizzare il giorno più bello della loro vita, dall’altro fare i conti con il portafoglio. Cosa ci dici?
Da un paio d'anni il mondo del wedding ha subito una flessione sia in termini di numero di matrimoni celebrati sia come diminuzione della cifra messa a disposizione per il giorno del si. Nonostante tutto chi si sposa cerca di realizzare un evento memorabile e difficilmente rinuncia a qualcosa...

R: Che fare quando si ha davvero un budget ristretto?
Usare tanta fantasia cercando di realizzare una festa allegra ed originale.

R: Quali sono le principali regole per un matrimonio bon ton e di classe?
Per un matrimonio di classe bisogna scegliere una location esclusiva quale un castello o una residenza d'epoca, organizzare un aperitivo a buffet ed un pranzo servito al tavolo molto veloce e creare un momento "torta"
spettacolare.

R: Parliamo un po’ della mise en place e dell’ambiente del matrimonio.
Molta attenzione viene riservata alla mise en place che determina l'eleganza e la ricercatezza del matrimonio, l'ambiente dovra' sempre essere confortevole negli spazi e coinvolgente nell'atmosfera.

R: Riguardo agli abiti dello sposo e della sposa? raccontaci il tuo pensiero
Per gli abiti della sposa c’è un mondo da scoprire ! Esistono in tutte le forme, larghe, strette con i lustrini e senza ma sicuramente non bianco!
Da alcuni anni non si usa più il bianco candido ma tutte le tonalità dell’avorio, crema, rosino e azzurrino. Per lo sposo la scelta è molto più limitata, o un abito decisamente da cerimonia e le marche produttrici sono veramente poche oppure optare per un classico ma elegante abito scuro.

R: Per il trucco e l’acconciatura della sposa invece?
Il trucco e l’acconciatura devono sempre tener conto dell’abito e della persona. Non è pensabile che lo sposo “non riconosca” la sposa al suo arrivo! In ogni caso il trucco deve essere leggero e delicato.

R: Quali sono gli errori da non commettere mai?
Mai il ricevimento deve essere lungo e noioso e il cibo offerto non deve essere ne troppo poco ma nemmeno troppo abbondante.

R: Quali sono i tuoi consigli per chi vorrebbe intraprendere una strada da Wedding Planner?
Questa è una vera professione che richiede tanto impegno. Bisogna avere doti organizzative e creative e pochi vincoli familiari. Detto questo, la wedding planner è una bellissima professione che da tante soddisfazioni.

Categorie: Interviste

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori