- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Ad ognuno il suo miele!
Ad ognuno il suo miele!
Del 12/02/2013 di Giulia Debenedictis - Le proprietà benefiche del "cibo degli Dei"

Il miele, conosciuto anche come “cibo degli Dei”, possiede delle grandissime proprietà benefiche.
Già mille anni prima di Cristo, veniva utilizzato dai popoli antichi per scopi curativi, nella cosmesi o in cucina.
La tipica parola luna di miele viene utilizzzata da quando, in passato, ai novelli sposi veniva fatto bere l’idromele, una bevanda a base di miele, acqua e lievito.
Il miele è formato quasi esclusivamente da zuccheri ed ha un altissimo concentrato di fruttosio: è un prodotto totalmente naturale e non subisce alcun trattamento prima di arrivare nelle nostre case. Possiede molteplici proprietà terapeutiche, diverse a seconda del polline dei fiori che lo costituiscono. Scopriamole insieme:
Il miele di Acacia. Dal sapore delicato e vellutato con retrogusto di confetto, ottimo per alleviare il mal di gola, l’acidità di stomaco o come lassativo.
Il miele di bosco. Dal sapore molto forte ed intenso, può rappresentar,e insieme ai farmaci, un rimedio naturale per l’influenza.
Il miele di erba medica. Grazie agli effetti tonificanti ed antinfiammatori, è ottimo per gli sportivi, soprattutto se mangiato dopo l’allenamento.
Il miele di tiglio. Dal sapore balsamico e con retrogusto di mentolo, indicato contro il nervosismo, l’irascibilità e l’insonnia.
Il miele millefiori, noto disintossicante naturale per il fegato e quello di eucalipto, ottimo per ridurre tosse e catarro.
Insomma, il miele è davvero un toccasana per il nostro corpo e la nostra salute e non dovrebbe mai mancare nelle nostre cucine!