- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » 5earths+1form fra design e architettura
5earths+1form fra design e architettura
Del 08/11/2012 di Angela Fiore - Il progetto architettonico concepito come un corpo
Ha inaugurato il 30 ottobre al Triennale Design Cafè, la mostra 5earths+1form, del gruppo 5+1AA di Alfonso Femia e Gianluca Peluffo. In collaborazione con la Casa dell'Arte di Danilo Trogu di Albisola, la mostra, che si protrarrà fino al 9 dicembre, documenta uno studio approfondito sulla matericità che sta a cavallo fra design e architettura.
Attraverso una selezione di lavori in ceramica, gli autori analizzano l'idea del progetto architettonico concepito come un corpo e in quanto tale adibito a determinate funzioni, ma anche abitato da spinte psicologiche, soggetto emotivo, legato alle tradizioni e ai luoghi.
In architettura queste diverse istanze, si traducono nell'interazione fra artigianato e produzione industriale e, naturalmente arrivano, attraverso il contributo fondamentale del design a questi due ambiti, a creare oggetti che assolvano a una funzione ma che suscitino anche un'appartenenza emozionale in chi li utilizza. Nel momento in cui questi principi vengono applicati all'architettura, ovvero al design di spazi destinati allo svolgimento della vita e delle attività umane, essi diventano le basi per formare un'esperienza fisica, umana e mentale condivisa.
La biografia dei due fondatori dello studio 5+1AA, è un lunghissimo cursus honorum internazionale, che li qualifica come nomi di primo piano del design italiano nel mondo, indubbiamente fra le eccellenze nostrane più apprezzate all'estero, in modo particolare in Francia.